
Cogeme – mezzo secolo a servizio dei comuni
Venerdì 12 novembre 2021, dalle ore 18.00, presso il Salone del pianoforte di Rovato si svolgerà l’incontro “Cogeme – mezzo secolo a servizio dei Comuni” promosso da Fondazione Cogeme, Comune di Rovato e con il Patrocinio di Cogeme SpA. Sarà l’occasione per fare il punto sulla situazione attuale dei Comuni e i loro rapporto con il mondo dei Servizi Pubblici, in particolar modo...Read MoreComune di Castegnato – Sospensione del servizio di teleriscaldamento
Si informiamo che in data 28 luglio 2021, verrà effettuato l’intervento di manutenzione straordinaria programmato, il quale consiste nella verifica di integrità decennale INAIL del vaso di espansione.L’intervento di cui sopra, comporta lo spegnimento dell’impianto e l’interruzione del servizio di erogazione del teleriscaldamento per un periodo di circa 4 ore, dalle 08:30 alle 12:30.L’utenza...Read More
I provvedimenti comunali sulla Rigenerazione Urbana adottati ai sensi della L.R. 18/2019
Sabato 10 luglio, alle ore 9.30 presso il Centro Civico Comunale, nella condivisione della vision sulla Rigenerazione Urbana l’Amministrazione Comunale di Castegnato promuove un incontro pubblico di diffusione/promozione delle nuove normative introdotte con le deliberazioni comunali in favore della Rigenerazione Urbana ai sensi della L.R.18/2019.L’incontro è rivolto alla cittadinanza tutta...Read More
Rinnovato per l’anno 2020 l’accreditamento WHP per Cogeme
Dal 2017 Il Cogeme S.p.A. aderisce al Progetto di Regione Lombardia che si pone come obiettivo la promozione della salute nei contesti occupazionali (WHP-Workplace Health Promotion), d’intesa con Confindustria Brescia e Agenzia di Tutela della Salute (ATS). Nei giorni scorsi l’ATS di Brescia ha rinnovato a Cogeme S.p.A. l’Accreditamento anche per il 2020 di Luogo di lavoro che promuove...Read MorePremiazione tesi di laurea “Si può fare di più” – Edizione 2020
Anche per l’anno 2020 Fondazione Cogeme e le società del Gruppo Cogeme (Cogeme S.p.A., Cogeme Nuove Energie S.r.l., Acque Bresciane S.r.l.) hanno premiato le tesi di laurea più interessanti e di particolare interesse scientifico a supporto delle rispettive “mission” aziendali con l’obiettivo di valorizzare studi e ricerche affini ai principi guida del documento “La...Read MorePresentazione del libro Trenzano il bolide che cambiò il futuro
Nell’ambito delle diverse attività che – pur nei limiti imposti dalla situazione attuale – vengono portate avanti da Cogeme S.p.A. per i suoi 50 anni, si informa che venerdì 4 dicembre 2020 alle ore 20.30, sul Canale 92 (SUPERTV) Amos Cartabia presenterà il suo libro con l’intervento del Sindaco Italo Spalenza e del Presidente di Cogeme Dario Lazzaroni. Laura Sirani: voce e voce...Read More
Premio tesi di laurea “Si può fare di più” – Edizione 2020
Siamo lieti di comunicarvi l’apertura del Bando 2020 del premio tesi di laurea “Si può fare di più”, giunto alla sua XXIV edizione. Le società del Gruppo Cogeme e la Fondazione promuovono un concorso annuale allo scopo di valorizzare le tesi di laurea di particolare interesse scientifico a supporto delle rispettive “mission” aziendali. Per questa nuova edizione, abbiamo deciso di inserire...Read MorePresentazione del libro fotografico Anime in posa
Nell’ambito delle diverse attività che – pur nei limiti imposti dalla situazione attuale – vengono portate avanti da Cogeme S.p.A. per i suoi 50 anni, si informa che venerdì 31 luglio alle ore 20.45 a Rovato, presso gli spazi del Foro Boario, si terrà la presentazione del pregevole volume fotografico “Anime in posa”, al quale Cogeme ha dato il proprio...Read More
Cogeme: ricorrono 50 anni dalla fondazione
Il 28 luglio 1970 l’atto costitutivo della Società. Ricorrono il 28 luglio 2020 i 50 anni dalla costituzione di Cogeme S.p.A. La Società dei Comuni dell’Ovest bresciano giunge così al mezzo secolo di storia. Il Presidente Dario Lazzaroni: “L’impegno prosegue a favore delle comunità locali, delle imprese, delle persone.” Era il 28 luglio 1970. Presso lo studio Pier Germano Bongiorno di...Read More

